sabato 15 settembre 2007

Bombe nucleari USA in Italia

L' Italia dadopo il referendum del 1987 è ufficialmente una di quelle nazioni che hanno rinunciato all' energia nuclere, sia per scopi civili sia per scopi bellici.
Questo dovrebbe portare ad una semplice conclusione: in Italia nonpossono esserci armi nucleari...ed invece l' ultimo Rapporto del Natural Resources Defence Council (ripreso anche da La Repubblica e da quest' altro sito) ci spiega che non è affatto cosi, anzi siamo il paese Europeo che ha più testate nucleari "non sue" sul proprio territorio.
Questo perchè il nostro governo ha preso accordi segreti con gli USA senza tenere minimamente conto del volere degli italiani, tra l' altro espresso in un referendum...
Come risolveranno questo nuovo caso i nostri dipendenti romani?
Beh..semplicemnte sbattendose...

martedì 11 settembre 2007

11 settembre... 6 anni dopo

Nonostante siano passati 6 anni da quel tragico giorno restano ancora molti dubbi su cosa sia successo di preciso, la versione ufficiale convince poco perchè su molti punti non si regge in piedi.
Perchè 2 palazzi cosi alti nonostante siano stati colpiti con 2 aerei diversi in modi diversi cadono al suolo nello stesso modo? Perchè per abbattere un palazzo di 10-12 piani, in modo che collassi su se stesso, si misura la dinamite al grammo e servono calcoli precississimi mentre per le torri gemelle è bastato colpirle in un punto a caso con degli aerei?
Perchè il boening caduto in Pennsilvanya (quello fatto schiantare dai passeggeri) doveva colpire la casa bianca in un giorno in cui il presidente Bush era in visita (programmata da mesi) in Texas?
Perchè far schiantare un aereo sul pentagono sull' unico lato che era in ristrutturazzione?
Ho trovato questo sito dove si prova a dare una spiegazione un po più convincente ai fatti dell' 11 settembre, una versione mai trattata in tv.
Lascio a voi trarre le conclusioni.

lunedì 10 settembre 2007

I costi della politica

Il ministro Padoa Schioppqa ha detto che la prossima finanziaria sarà leggera...che non bisogna aumentare le tasse ma diminuire la spesa, bene io posso aiutarlo e dargli qualche idea...
Ho trovato questo interessante articolo sull ' Espresso, fa rabbrividire...
Veltroni con 23 anni di contributi prende 9.000 euro di pensione mensile, in più al suo stipendio da parlamentare!! E la cosa triste è che non li può rifiutare!!!Poverino..
Ma lui non è il caso più interessante, il Sig. Tony Negri (fondatore di Potere operaio) è stato condannato per "associazione sovversiva e insurrezione armata contro i poteri dello Stato" ma nonostante questo Pannella l' ha inserito nelle liste dei Radicali e cosi è stato eletto in parlamento ed ha evitato la galera,ma dopo poche settimane per paura di ritornarci si da all' esilio e tutt' ora(nonostante il suo piccolo reato) riceve mensilmente una pensione di più di 3.000 Euro!!
Ed io mi spacco il c..o tutti i giorni per arrivare a 1.000 Euro al mese...

domenica 9 settembre 2007

V-Day: il giorno dopo

Il V-Day è stato un successo sotto tutti i punti di vista, Grillo è riuscito a portare in piazza e a far firmare 250.000 persone anche se è stato totalmente ignorato da tutti gli organi di stampa.
Per avere un paragone basti pensare che per raccogliere le firme per modificare la legge elettorale i Radicali ci hanno impiegato 1 mese ed hanno avuto spazi su tutte le TV nazionali, per il V-Day il trattamento è stato praticamente l' opposto ma la gente ha aderito in massa.Questo evento è destinato a lasciare un segno, i nostri politici non possono ignorarlo e d' ora in poi dovranno tenerne conto.
Gli Italiani sono stanchi di sentir parlare di Par condicio, di leggi "ad personam" o di indulti "ad furbetti del quartierino"....è ora di farci sentire, finita la resistenza gli italiani si sono rilassati ed hanno smesso di lottare per i loro diritti pensando di averli ormai conquistati e di non poterli più perdere...ma non è cosi.
Questo è solo l' inizio, ora aspettiamoci un seguito.

venerdì 7 settembre 2007

V-DAY

-1
Domani sarò a Mondovi (CN) per mettere la mia firma!!!
Non mancherò per nessun motivo, bisogna far vedere a questi dipendenti che non siamo una massa di incapaci e che non siamo più disposti a subire le loro ridicole leggi e i loro porci comodi.
Bisogna dare una svolta a questo paese fermo oramai da troppo tempo,
dobbiamo muoverci noi(gente comune), non possiamo aspettare che lo facciano gli altri...
Io farò la mia parte e spero che tutti facciano la loro.
Buona firma!

giovedì 6 settembre 2007

Trenitalia

Un argomento su cui si può scrivere pagine e pagine...
Ieri su Il Corriere è stato pubblicato un articolo che tratta il problema dei ritardi dei treni italiani, non è bastato privatizzarli (o meglio svenderli) perchè i vecchi problemi sono rimasti; tanto che ormai il treno puntuale è un eccezzione,un evento raro, quasi come un' eclissi.
In Europa segnano record di velocità (L' Eurostar: 2 ore, 3 minuti e 39 secondi per una distanza di 492 chilometri da Parigi a Londra), i giapponesi l' anno scorso si sono scusati con i clienti perchè durante l' anno i loro treni hanno accusato un ritardo complessivo di 12 secondi!!!!
E da noi?
Beh, noi abbiamo la TAV, questa meraviglia di ultima generazione, velocissima, efficentissima, che tra Roma e Napoli impiega ben 16 minuti in meno dell' Eurostar(milioni di euro spesi per avanzare un quarto d' ora?)...
Noi abbiamo i treni costantemente in ritardo per i più svariati motivi:furto dei binari, suicidi, mucche al pascolo sui binari, e purtroppo anche questo!
Ma noi italiani sappiamo come reagire e una soluzione la troviamo sempre, vi segnalo ritarditalia, un sito con tutte le informazioni che servono realmente a chi viaggia in treno.
E buon viaggio!!

mercoledì 5 settembre 2007

Finalmente....

5 giorni senza internet...un' eternità!!!
Non pensavo di essere un internet dipendente ed invece lo sono...e da un lato ne sono contento!
Fortunatamente mi è capitato durante il Weeekend, cosi tra un' uscita e una dormita ho sentito meno la mancanza.
Ora mi chiedo...ma che fa la gente senza internet la sera?
Chi è in coppia...è in coppia ma gli altri? Guardano la TV?
Se si che p...e, non li invidio; non ricordavo ci fossero dei programmi cosi penosi. Per fortuna con internet attivo non ho più bisogno di sorbirmi certe lagne come:
affari tuoi
un posto al sole
cultura moderna
ecc ecc

p.s. brrrrrrrrrrrrr mi vengono i brividi solo a rileggere i nomi dei programmi TV, e se penso ai bambini che crescono guardando 5-6 ore di TV al giorno? mah, secondo me un domani saranno dei serial killer...